E’ il 19 settembre 1982, in una discussione su come esprimere il proprio stato d’animo on line, il professor Scott Fahlman, ingegnere informatico della Carnegie Mellon University, posta un messaggio con un codice formato da “due punti”, “trattino” e “parentesi tonda chiusa” da leggere ribaltato su un lato, per sottolineare il tono ironico di quello che si sta dicendo. Nasce così l’emoticon, un’invenzione destinata a cambiare per sempre le nostre abitudini. Non esisterà email o sms che non si concluda con una faccina (o smiley) rivelatrice del contesto emotivo di una conversazione: dall’allegro “:-)” al triste “:-(“, passando per lo stupito “o_o”.
Richieste
- 80 vogliaInvia la tua richiesta al 333 1 80 80 80 oppure compila il form. Sarà...
- Disco D.O.C.Fabio de Magistris presenta Disco D.O.C. , la playlist con i successi...
- Balla 80Mauro Tonello presenta BALLA 80, i successi che hanno infiammato...
Find us on Facebook
gdo